10° lezione di Marketing strategico affrontiamo per la prima volta il POSIZIONAMENTO e andiamo a capire di cosa si tratta tenuta presso Libera Accademia di Belle Arti LABA di Torbole
A cura del professore Corrado Corradini.
- È un vantaggio rilevante per il consumatore target (nel marketing risponde alla domanda "a chi devo vendere?") e differenziante dai vantaggi offerti da altri prodotti o servizi della stessa categoria. In base alla posizione mentale che si vuole andare a occupare, si definirà il prodotto e le altre variabili del marketing mix.
- Tutto il marketing strategico è una strategia di posizionamento, esso si basa sul concetto di attratività, sulla soddisfazione di un desiderio per mezzo dei valori, immagini che attirino un target.
- Il Posizionamento è considerato come il processo per creare un'immagine nella mente del target. Questa immagine viene creata per far sì che un potenziale cliente possa associare dei valori a un prodotto, un brand, un'organizzazione. Ad esempio, associare a una marca di biscotti l'idea di famiglia, di calore, di genuinità.
Il Marketing Strategico è composto da operazioni o punti di posizionamento, creati per posizionarsi nel mercato, chiamato Flusso di Posizionamento:
- I tratti distintivi, mi permettono di generare una reputazione,serve a valorizzare ciò che gli altri non hanno, e quindi la reputazione sale, e così sviluppo degli influencer.
- Azioni di comunicazione sugli influencer (media) per amplificare la propagazione dei valori.
- Per mezzo degli influencer, la propagazione si indirizza verso l'audience come target di riferimento.
- L'audience è prevalentemente formata da un target identitario che garantisce l'efficacia di vendita.
- Verifica del modello di business, del piano di vendita.
- Feedback sulla strategia e potenziamento.
Nessun commento:
Posta un commento