4 Novembre 2013
1° lezione del corso di marketing strategico presso Libera Accademia di Belle Arti Laba Torbole.
A cure del professore Corrado Corradini.
VISION OFF THE FUTURE-MICROSOFT
Il marketing strategico si basa sull'analisi dei bisogni degli individui e delle organizzazioni. Questo primo aspetto del processo di marketing riguarda anzitutto l’individuazione, all’interno del mercato di riferimento, dei prodotti-mercato e dei segmenti già esistenti o potenziali. Di questi il marketing strategico misura l’attrattività in termini quantitativi, qualitativi e dinamici. Tali operazioni consentono di scegliere una strategia di sviluppo che colga le opportunità esistenti sul mercato (rappresentate sostanzialmente da bisogni insoddisfatti) e che, tenendo conto delle risorse e competenze dell’impresa, offrano alla stessa un potenziale di crescita e di redditività attraverso l’acquisizione ed il mantenimento di un vantaggio competitivo. Si tratta in sostanza dell’insieme delle alternative di mercato in linea con gli obiettivi strategicI dell’azienda.
Lo scopo del marketing stategico è quindi quello di definire la vision e la mission dell'impresa.
Il Marketing è creare aspettativa!
Google glass crea aspettative..
LA VISION
Il termine vision è utilizzato nel Marketing strategico per indicare la proiezione di uno scenario futuro che rispecchia:
- Gli ideali
- I valori
- Le aspirazioni
- Il termine vision è di solito usato con riferimento alle imprese
- Il termine puo essere utilizzato anche con i riferimenti ad associazioni o ad organizzazioni
- La vision può essere utilizzata dai singoli individui
Ad esempio, i motti degli oggetti famosi, sono delle vision, riducono tutto ad una singola frase e vengono chiamati PAY OFF:
Il pay off è quell’elemento verbale che accompagna il logo di una azienda o di un prodotto e la sua traduzione esatta in italiano di pay off è frase di chiusura. Il pay off ha il compito di riassumere in una frase assai semplice l’essenza dell’azienda.
Ecco di seguito qualche esempio di Pay Off famosi:
Life is Now -Vodafone
Dove c’è Barilla c’è casa – Barilla
Think different – Apple
Mc Donald's - I'm Lovin it
Fiat - You are, we car
Re della Casa – Ariete
Più bianco non si può – detersivo Dash
Impossible in Nothing – Adidas
Ikea - Spazio alle idee
Canon - You can
Rowenta - Per chi non si accontenta
Garnier: Prenditi cura di te
Just do it – Nike
Quindi detto ciò il manifesto della visione dovrebbe essere tale da spronare i membri dell'organizzazione e renderli orgogliosi di farne parte. Anche nel caso di una vision PERSONALE. La vision genera una comunicazione chiara e inoltre sintentizza la qualità dei contenuti che l'azienda esprime.
Una chiara vision determina il successo dell’azienda!
Quindi una vision efficace deve :
- essere chiara o descrivere in modo vivido un'immagine
- riguardare il futuro
- essere facilmente ricordabile
- contenere espressioni che facciano presa
- riferirsi ad aspirazioni realistiche
QUI SOTTO VI PROPONGO UN VIDEO E DELLE IMMAGINI CREATE DALLA MICROSOFT, CHE CI MOSTRA LA VISIONE FUTURA DELLA VITA E DI COME SI SVILUPPERA' LA TECNOLOGIA.
" Interior be " = " Interno sia "
La mia passione è l'interior design, per me fare un interior designer non significa solo arredare un interno ma sapergli dare una vita propria, saper cogliere i punti di vista delle diverse personalità che vivranno in un interno per costruire una visione comune capace di rispecchiarli, in modo di riconoscersi nella propria casa.
Ben detto, interior design vuol dire "dare una vita propria", concetto che a volte si perde per strada.. Non perdere mai la passione, perché con essa nessuno potrà impedirti di realizzare i tuoi obiettivi
RispondiEliminahttp://whatyoulovedesign.blogspot.it/